skip to main | skip to sidebar

Corso nazionale UCPI

La rassegna di dottrina e giurisprudenza del Corso nazionale di formazione specialistica dell'avvocato penalista organizzato dall'Unione delle Camere penali italiane in collaborazione con il Centro per la formazione e l'aggiornamento professionale degli avvocati del Consiglio Nazionale Forense.

lunedì 20 ottobre 2008

Deontologia e retorica forense : un contributo del Prof. Manzin

visualizza il contributo del Prof. Manzin , Ordinario di Filosofia del Diritto , Università di Trento: Deontologia e retorica forense
Etichette: deontologia
Post più vecchio Home page

Comitato di gestione

  • Avv. Ettore Randazzo
  • Avv. Beniamino Migliucci
  • Avv. Vincenzo Comi
  • Avv. Carmela Parziale
  • Avv. Valerio Spigarelli

Archivio

  • ▼  2008 (63)
    • ▼  ottobre (6)
      • Deontologia e retorica forense : un contributo del...
      • Corte costituzionale, sentenza 336, depositata il ...
      • Cass. pen. Sez. Unite, (ud. 10-07-2008) 23-09-2008...
      • DELITTI CONTRO LA PERSONA – SOMMINISTRAZIONE DI FA...
      • E' scomparso il Prof. Leopoldo Elia
      • Il Programma dell'ottavo weekend
    • ►  settembre (5)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)

Links

  • Unione delle Camere penali italiane
  • Consiglio nazionale forense
  • Corte di Cassazione
  • La rassegna delle Sezioni Unite 2007
  • Le decisioni della Corte Costituzionale
  • La Corte di Giustizia
  • Corte europea dei diritti dell'uomo
  • Norme in rete
  • Centro Marongiu
  • Corso 2007
  • I corsi delle Camere penali
Scuola nazionale Ucpi
La Scuola Centrale dell’Unione delle Camere Penali Italiane di Formazione Specialistica per l’Avvocato Penalista organizza l’XI Corso nazionale di Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista, con l’obiettivo di far conseguire ai partecipanti una professionalità di alto profilo. Il Corso è tenuto da avvocati, docenti universitari ed altri esperti, ed è finalizzato alla formazione e qualificazione specialistica mediante l’approfondimento deontologico e strategico delle tecniche difensive.
Visualizza il mio profilo completo

Note ed avvertenze

Questo blog ha lo scopo di fornire ai partecipanti informazioni sul materiale scientifico relativo agli argomenti trattati durante il Corso, non è, quindi, un prodotto editoriale e viene aggiornato a seconda della disponibilità di materiale. L'obiettivo perseguito è quello di fornire un'informazione aggiornata e precisa. Qualora dovessero essere segnalati degli errori, si provvederà a correggerli. L’Unione delle Camere penali non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda le informazioni qui contenute.
Tali informazioni:
• sono di carattere esclusivamente generale, e non riguardano fatti specifici relativi ad una persona o ad un organismo determinati;
• non sempre sono necessariamente esaurienti, complete, precise o aggiornate;
• sono talvolta collegate con siti esterni sui quali l’Unione delle Camere penali non ha alcun controllo e per i quali l’associazione non si assume alcuna responsabilità;
• gli elaborati contenuti nel blog non costituiscono pareri di tipo professionale o legale.

Va ricordato che non si può garantire che un documento disponibile in linea riproduca esattamente un testo adottato ufficialmente.
Quanto raccolto (documenti, segnalazioni ecc.ecc.) in questo blog sarà utilizzato, previo consenso dell'utente, solo ed unicamente per le finalità come già descritte. E’ gradita ed auspicata la collaborazione di ogni iscritto, avvertendo che gli elaborati inviati non saranno restituiti.